Centro nei pressi di Viterbo
Soluzioni | - otto lettere: VETRALLA |
Per le curiosità vedi: Centro del Viterbese {La provincia di Viterbo si estende sulla regione storica della Tuscia romana, cioè parte dell’antico territorio un tempo popolato dagli etruschi. Un...}.
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su monti cimini: Nell’alto Lazio, nel territorio della provincia Viterbese, si innalzano un gruppo di rilievi a ridosso della catena appenninica... continua su Un gruppo di rilievi nel Viterbese
- Su tuscolo: Meta prediletta delle gite fuoriporta dei capitolini, i Colli Albani sorgono a sud-est dell’area... continua su Era un'antica città del Lazio posta sui Colli Albani
- Sulla voce cassia: Gli antichi romani edificarono lunghe strade di collegamento per spostarsi, commerciare e intervenire militarmente in ogni angolo del loro vasto impero.... continua su La via tra Roma e Viterbo
|
Definizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
viterbo:
Centro etrusco presso Viterbo; Dà nome a un noto lago in provincia di Viterbo; Monte a est di Viterbo; Una cittadina di origine etrusca presso Viterbo.
Parole crociate con il termine
pressi:
Il grande parco divertimenti nei pressi di Ravenna; Il lago nei cui pressi Annibale sconfisse Flaminio; Un monte nei pressi di Lecco; Il parco con grandi e variopinte installazioni che sorge nei pressi di Capalbio; Sfocia nell'Atlantico nei pressi di Oporto.
Con il vocabolo
centro:
Centro della Germania; Centro agricolo del Monferrato; Un noto centro del Reggino; Un centro commerciale con negozi di grandi marche; Grosso centro in provincia di Caltanissetta; La strettoia che si trova al centro del lungolago. »»
Sinonimi di centro (baricentro, epicentro, interno, parte centrale, cuore, nucleo, fulcro, ...).
Temi e categorie: italia, lazio, viterbo.
Parole associate: località, castelli, roma, viterbese, aniene, gruppo, isola, nome, provincia, regione, cittadina, lago, sicilia, monti, presso, laziale, città e acqua.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: