Il gessetto del sarto
Soluzioni | - otto lettere: STEATITE |
Curiosità: Per segnare sulle stoffe le traiettorie che dovrà seguire con le forbici per effettuare i vari tagli, il sarto si affida ad una particolare pietra confezionata in forma di gessetto o piastrina. Si tratta della steatite, minerale noto anche come pietra saponaria o pietra ollare. I suoi usi sono molteplici: per la sua alta capacità di conduzione del calore viene impiegata per fabbricare stufe in maiolica o pentole da cucine. Inoltre la steatite è un materiale particolarmente apprezzato dagli artisti grazie alla sua facilità di lavorazione.
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su denim: I jeans, prima di diventare un capo di abbigliamento casual diffuso in tutto il mondo, erano i calzoni utilizzati da... continua su Il tessuto dei blue jeans
- Su press agent: Sulla gestione dell’immagine di un personaggio pubblico si gioca una partita fondamentale nel campo della comunicazione, sia attraverso i canali... continua su Cura la promozione del divo
- Sulla voce stelle medicee: Giove è il maggiore dei pianeti del Sistema Solare, conosciuto sin dalle civiltà più antiche grazie alle sue enorme dimensioni... continua su Così furono detti i 4 satelliti più grandi di Giove scoperti da Galileo
|
Altre definizioni per la risposta
steatite:
Minerale compatto simile al talco,
Pietra ollare o...Definizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
sarto:
Unita dal sarto; Il sarto lo usa di stoffa; Una custodia nel laboratorio del sarto.
Parole crociate con il termine
del:
Al centro del bacino; Gli abitanti del Mezzogiorno; La ricollocazione del personale... in Inghilterra; La parte del corpo del'astronomo Tycho Brahe ricostruita in cera, argento e oro dopo essere rimasta lesa in un duello.
Temi e categorie: occupazioni, abbigliamento.
Parole associate: indumento, pantaloni, lavora, abito, scarpe, indossa, tessuto, copricapo, moda, vende, cura, falegname, lavoro, azienda, clienti, lavorano, abiti e verbo.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: