La parte forse più nota del Requiem di Mozart
Soluzioni | - otto lettere: DIES IRAE |
Per le curiosità vedi: Un canto funebre {La prima è una forma di lamentazione funebre originaria dell’antica Grecia, dove se ne trovano tracce nell’Iliade (in occasione della morte di...}.
Curiosità da non perdere! |
|
Altre definizioni per la risposta
dies irae:
Il giorno del Giudizio,
Una drammatica parte della Messa di requiem di Mozart,
Una parte del RequiemDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
requiem:
Musicò un celebre Requiem; Dies __, brano della Messa da Requiem; Si canta nei requiem.
Parole crociate con il termine
mozart:
Un connazionale di Wolfgang Amadeus Mozart; Il musicista accusato di aver avvelenato Mozart; Wolfgang __ Mozart; Mozart musicò le sue nozze.
Con il vocabolo
forse:
Forse, magari; È forse la pizza più ordinata; Forse, può darsi; Forse perché della fatal quiete - tu sei l'__ a me sì cara vieni - o sera, recita una poesia di Foscolo; Un caso che forse si presenterà.
Con il vocabolo
parte:
Una parte del dito; Vale... nella parte inferiore; Una parte di pagamento; __ Pignattara: è parte di Roma; Fa parte della volta cranica; Epoca geologica che fa parte del quaternario.
Temi e categorie: musica.
Parole associate: famoso, cantante, musicista, musicale, canzone, nome, compositore, strumento e grande.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: