Poesiola che dà da pensare ai lettori
Soluzioni | - undici lettere: INDOVINELLO (in-do-vi-nèl-lo) |
Per le curiosità vedi: Un gioco enigmistico {Tra i passatempi con il più alto seguito di appassionati, la vasta galassia dell’enigmistica comprende innumerevoli prove che fanno leva su cultura,...}.
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su limerick: Derivato probabilmente dalle scherzose filastrocche che si declamavano durante i banchetti nuziali, la forma di questo componimento fu poi fissata dallo... continua su La poesiola inglese basata sui nonsense
- Su susi: La Settimana Enigmistica è il più diffuso periodico di cruciverba e giochi enigmistici. Tra le storiche rubriche... continua su Pone quesiti a voi lettori
- Sulla voce cd: Per decenni il supporto principale del mercato musicale sono stati gli LP, acronimo di Long Playing che indica i famosi dischi in... continua su Si infilano nei lettori
|
Altre definizioni per la risposta
indovinello:
Un enigma da risolvere,
Dovrebbe dar da pensare,
Poesia da risolvereDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
poesiola:
Una poesiola per i più piccini; Poesiola per i più piccoli; Poesiola infantile, cantilena; Una semplice e breve poesiola per i più piccini.
Parole crociate con il termine
lettori:
I lettori più assidui; L'augurio che rivolgiamo ai nostri lettori; Dà da pensare ai nostri lettori; Un autorevole giornalista che sa orientare i suoi lettori; Attività... per lettori.
Con il vocabolo
pensare:
Quello con la Susi dà da pensare; Fanno pensare lo scacchista; Se è doppio fa pensare; Orientamento a pensare su scala planetaria; Dà da pensare ai lettori; Gli scogli che ci fanno subito pensare a Capri. »»
Sinonimi di pensare (riflettere, ripensare, immaginare, supporre, ritenere, meditare, rimuginare, ...).
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: