Lo pseudonimo del paroliere Giulio Rapetti
Soluzioni | - cinque lettere: MOGOL (mo-gòl) |
Per le curiosità vedi: Il Gran __, il capo delle Giovani Marmotte {Nel caleidoscopico mondo dei fumetti creato dalla Disney, le Giovani Marmotte sono una sorta di associazione scout i cui membri si dedicano alle...}.
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su falstaff: La fase più luminosa della carriera musicale di Giuseppe Verdi fu un susseguirsi di capolavori che segnarono la storia dell’opera lirica universale.... continua su Il panciuto gaudente di Verdi
- Su farsalo: Le crescenti disuguaglianze economiche e sociali che trovarono sfogo in devastante guerre civili, portarono al logoramento delle istituzioni... continua su Giulio Cesare vi sconfisse Pompeo
- Sulla voce nepote: Nella seconda metà del V secolo d.C. si stava consumando l’agonia dell’Impero romano d’Occidente, già... continua su Un Giulio imperatore romano d'Occidente
|
Altre definizioni per la risposta
mogol:
Noto paroliere italiano,
Ha scritto molte canzoni di Battisti,
È stato paroliere di Lucio BattistiDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
pseudonimo:
Tra un nome ed uno pseudonimo; Lo pseudonimo del conduttore Tv Alberto Bonato; Fu noto anche con lo pseudonimo di Sto; Lo pseudonimo di Jusepe de Ribera, il pittore del '600.
Parole crociate con il termine
paroliere:
Il paroliere Chiosso; Il famoso paroliere di Lucio Battisti; Un noto paroliere; Fu paroliere di Lucio Battisti; Il paroliere dell'inno d'Italia.
Con il vocabolo
giulio:
Il giorno di marzo nel quale fu ucciso Giulio Cesare; Il gruppo di famiglie con un antenato comune ai tempi di Giulio Cesare; Lo disse Giulio Cesare; Una volta... per Giulio Cesare; Un Anton Giulio regista; Un saluto di Giulio Cesare e Cicerone.
Temi e categorie: musica.
Parole associate: opera, cantante, musicale, canzone, nome, compositore, nota, strumento e grande.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: