A Napoli si suona con il putipù
Soluzioni | - sedici lettere: TRICCHEBALLACCHE |
Curiosità: Strumento musicale tipico del folclore napoletano, il putipù è formato da un contenitore cilindrico con l'estremità superiore chiusa da una pelle tesa in cui è infilata una canna, che viene sfregata a mano. Il putipù viene accoppiato normalmente con il triccheballacche, formato da tre martelletti di legno provvisti di sonagli che si aprono e si chiudono a ventaglio urtandosi tra di loro. Sia putipù che triccheballacche sono due nomi onomatopeici del suono prodotto da questi due strumenti.
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su chitarroni: Il seicento fu il secolo contraddistinto dall’emergere della musica barocca e dal rinnovamento... continua su Arciliuti in voga nel '600
- Su mandoloncello: Elemento classico della tradizione napoletana, il mandolino è in realtà uno strumento molto versatile e può essere essere... continua su Grosso strumento con quattro o sei corde
- Sulla voce caccavella: Strumento musicale tipico del folclore napoletano, il putipù deve il suo nome al suono onomatopeico che produce... continua su Si suona con il putipù
|
Altre definizioni per la risposta
triccheballacche:
I Napoletani lo suonano insieme con il putipùDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
putipù:
La danza campana accompagnata da putipù, tamburi e altri strumenti.
Parole crociate con il termine
napoli:
È schietto... a Napoli; Come il napoletano... di Napoli; Un'isola tra Napoli e Ischia; Nome di donna comune a Napoli; Il cognato di Napoleone che fu re di Napoli; Bagna Napoli.
Con il vocabolo
suona:
Si suona a bordo ring; L'isola in cui si suona il reggae; Si suona con un unico strumento; Si suona agitandola; Le suona Carmencita; Suona in orchestra uno strumento a coulisse; Suona nel trio napoletano.
Temi e categorie: napoli, musica, strumenti.
Parole associate: gruppo, lanciò, suonava, antica, strumento, violini, cantante, santo, musicale, celebre, città, famoso, suonano, matilde, chitarra, nome, canzone, napoletane, napoletana, napoletani, fiato, compositore, pianoforte e napoletano.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: