Può lasciarla lo scafo
Soluzioni | - quattro lettere: SCIA (scì-a) |
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su praho: Nel XIX secolo, in pieno periodo coloniale, le acque del sud-est asiatico e della Cina meridionale erano infestati da aggressivi predoni di mare.... continua su Un veliero dei pirati malesi
- Su trimarano: La carena è la componente delle imbarcazioni progettata per affrontare l’immersione in acqua. Fa... continua su Uno scafo con più carene
- Sulla voce opera viva: Il galleggiamento di un’imbarcazione è affidata all’ampiezza e al volume del suo scafo, che si ritrova sotto la linea... continua su La parte d'uno scafo che resta sempre immersa
|
Altre definizioni per la risposta
scia:
Si apre al passaggio della nave,
La lascia chi è molto profumato,
Un effimero solcoDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
lasciarla:
Si spegne prima di lasciarla nel posacenere; Non si può lasciarla a piedi; È difficile lasciarla a piedi; A volte non si sa dove lasciarla!.
Parole crociate con il termine
scafo:
Il continuo sbattere delle onde contro lo scafo; La parte immersa dello scafo; La parte dello scafo immersa nell'acqua; Lesioni dello scafo; Gli squarci nello scafo.
Con il vocabolo
può:
Chi lo dà non può dire niente; Può averne da vendere uno dei due litiganti!; Che può aiutare; Non si può fare da solo; Può essere geometrica; Lo è una situazione che può precipitare.
Temi e categorie: imbarcazioni.
Parole associate: porto, nave, vela, mare, navi, barche, natante, albero e acqua.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: