Un parassita dell'uva
Soluzioni | - cinque lettere: OIDIO (o-ì-dio) |
Per le curiosità vedi: Fungo parassita della vite {Si tratta di un fungo micidiale perché può colpire foglie, germogli, fiori e frutti, arrivando a bloccarne le capacità biologiche e di sviluppo. Il...}.
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su uva regina: Oltre a quella coltivata specificamente per la produzione del vino, l’altra grande categoria di uva raccolta viene... continua su Ha acini grossi e gialli
- Su peronospora: Colpisce principalmente la parte erbacea della vite, manifestandosi con una serie di... continua su Parassita gran nemico del vignaiolo
- Sulla voce acaro: è un minuscolo aracnide appartenente alla classe degli Arachnida, strettamente imparentato... continua su Un parassita... nei materassi
|
Altre definizioni per la risposta
oidio:
È nocivo alla vite,
Muffa combattuta dai viticoltori,
Un nemico dei viticoltoriDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
parassita:
Un coleottero parassita; Parassita delle piante; Parassita della vite; Quello rosso è un parassita delle piante; Verme parassita dell'intestino dei bambini. »»
Sinonimi di parassita (parassitico, improduttivo, passivo, svantaggioso, sterile, deficitario, profittatore, ...).
Parole crociate con il termine
uva:
Acquista uva dai soci; Detto di uva essiccata; Sono bislunghi nell'uva pizzutella; Non ne ha l'uva sultanina; I grappoli d'uva senza gli acini; Un'uva bianca da tavola, tipica della regione pugliese.
Con il vocabolo
dell:
L'arte dell'arredamento; La piazza centrale delle città dell'antica Grecia; La sigla dell'Agenzia europea per i medicinali; Avvoltoio dell'America Meridionale; Una concorrente dell'Audi; Le teste dell'Isola di Pasqua; Iniziali dell'Alfieri.
Temi e categorie: frutta.
Parole associate: polpa, mele, arancia, alberi, nocciolo, nome, albero, mela e mangia.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: