Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «abbruciacchiava», il significato, curiosità, forma del verbo «abbruciacchiare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Abbruciacchiava

Forma verbale

Abbruciacchiava è una forma del verbo abbruciacchiare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di abbruciacchiare.

Informazioni di base

La parola abbruciacchiava è formata da quindici lettere, sette vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: bb, cc. Lettere più presenti: a (quattro), ci (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con abbruciacchiava per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Non fu possibile mangiare la carne messa a cuocere perché l'intensa fiamma abbruciacchiava la carne, anche se dopo l'abbassai.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per abbruciacchiava
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: abbruciacchiavi, abbruciacchiavo.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: abbriva, abbracciava, abbraccia, abbracci, abbuì, abbia, abbiccì, abbi, abbacchiava, abbacchia, abbacchi, abbaiava, abbaia, abbai, abachi, abacà, arca, archi, aria, arai, arava, acacia, acca, ahia, bruciai, bruciava, brucai, brucava, bruca, bruchi, bricchi, bracchi, braccia, bracci, braccava, bracca, braci, braca, brava, bucaccia, bucacci, bucai, bucava, buca, buccia, buchi, buia, biacchi, biacca, bici, bica, bacchia, bacchi, bacca, bachi, baciava, bacia, baci, baia, bava, ruca, riai, ricchi, riccia, ricci, ricca, ricava, riva, raia, cicchi, ciccia, cicci, ciccava, cicca, cica, cacchi, cacciava, caccia...
Parole con "abbruciacchiava"
Iniziano con "abbruciacchiava": abbruciacchiavamo, abbruciacchiavano, abbruciacchiavate.
Parole contenute in "abbruciacchiava"
ava, chi, ciac, bruci, brucia, bruciacchi, bruciacchia, abbruciacchi, abbruciacchia, bruciacchiava. Contenute all'inverso: caì, vai.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "abbruciacchiava" si può ottenere dalle seguenti coppie: abbruciacchiai/iva, abbruciacchiano/nova, abbruciacchiasti/stiva.
Usando "abbruciacchiava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vano = abbruciacchiano; * vate = abbruciacchiate; * vaste = abbruciacchiaste; * vasti = abbruciacchiasti.
Lucchetti Alterni
Usando "abbruciacchiava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nova = abbruciacchiano; * stiva = abbruciacchiasti; * anoa = abbruciacchiavano; * atea = abbruciacchiavate.
Sciarade e composizione
"abbruciacchiava" è formata da: abbruciacchi+ava.
Sciarade incatenate
La parola "abbruciacchiava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: abbruciacchi+bruciacchiava, abbruciacchia+ava, abbruciacchia+bruciacchiava.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: La posizione della bandiera abbrunata, Lo indicano le bandiere abbrunate, Abbrustolito, come il caffè, Fette di pane abbrustolito per la prima colazione, Lo si applica prima di abbronzarsi.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: abbruciacchiassero, abbruciacchiassi, abbruciacchiassimo, abbruciacchiaste, abbruciacchiasti, abbruciacchiate, abbruciacchiato « abbruciacchiava » abbruciacchiavamo, abbruciacchiavano, abbruciacchiavate, abbruciacchiavi, abbruciacchiavo, abbruciacchierà, abbruciacchierai
Parole di quindici lettere: abbruciacchiare, abbruciacchiate, abbruciacchiato « abbruciacchiava » abbruciacchiavi, abbruciacchiavo, abbruciacchierà
Vocabolario inverso (per trovare le rime): abbacchiava, scribacchiava, rubacchiava, ridacchiava, gridacchiava, sudacchiava, bruciacchiava « abbruciacchiava (avaihccaicurbba) » studiacchiava, spelacchiava, macchiava, rimacchiava, smacchiava, ragionacchiava, sparacchiava
Indice parole che: iniziano con A, con AB, parole che iniziano con ABB, finiscono con A

Commenti sulla voce «abbruciacchiava» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze