Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «addossaste», il significato, curiosità, forma del verbo «addossare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Addossaste

Forma verbale

Addossaste è una forma del verbo addossare (seconda persona plurale dell'indicativo passato remoto; seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di addossare.

Informazioni di base

La parola addossaste è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: dd, ss. Lettera maggiormente presente: esse (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per addossaste
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: addossante, addossasse, addossasti.
Con il cambio di doppia si ha: affossaste, arrossaste, addobbaste.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: addossate.
Altri scarti con resto non consecutivo: asse, dosaste, dosate, dosa, dose, dote, date, osaste, osate, oste.
Parole con "addossaste"
Finiscono con "addossaste": riaddossaste.
Parole contenute in "addossaste"
aste, ossa, addossa. Contenute all'inverso: asso, sasso.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "addossaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: addossamenti/mentiste, addossare/reste, addossate/teste, addossato/toste, addossava/vaste, addossavi/viste, addossasse/sete, addossassi/site.
Usando "addossaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stemmo = addossammo; * stendo = addossando; * stenti = addossanti; * stesse = addossasse; * stessi = addossassi; * stessero = addossassero; * stessimo = addossassimo.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "addossaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: addossassero/oreste.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "addossaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: riaddossa/steri.
Usando "addossaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * riaddossa = steri; steri * = riaddossa.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "addossaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: addossammo/stemmo, addossando/stendo, addossanti/stenti, addossasse/stesse, addossassero/stessero, addossassi/stessi, addossassimo/stessimo, addossasse/tese, addossassero/tesero, addossassi/tesi.
Usando "addossaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * reste = addossare; * teste = addossate; * toste = addossato; * viste = addossavi; * sete = addossasse; * site = addossassi; * mentiste = addossamenti.
Sciarade incatenate
La parola "addossaste" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: addossa+aste.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Chinato e addossato a un riparo, Si addossa volentieri agli altri, Vi si addormentò la bella di una celebre fiaba, Senza niente addosso, Una T che spesso ci portiamo addosso.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: addossarsi, addossarti, addossarvi, addossasse, addossassero, addossassi, addossassimo « addossaste » addossasti, addossata, addossate, addossati, addossato, addossava, addossavamo
Parole di dieci lettere: addossarvi, addossasse, addossassi « addossaste » addossasti, addosserai, addosserei
Vocabolario inverso (per trovare le rime): bissaste, inabissaste, subissaste, fissaste, prefissaste, eclissaste, glissaste « addossaste (etsassodda) » riaddossaste, indossaste, affossaste, infossaste, glossaste, spossaste, digrossaste
Indice parole che: iniziano con A, con AD, parole che iniziano con ADD, finiscono con E

Commenti sulla voce «addossaste» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze