Forma verbale |
Completando è una forma del verbo completare (gerundio). Vedi anche: Coniugazione di completare. |
Informazioni di base |
La parola completando è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. Divisione in sillabe: com-ple-tàn-do. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con completando per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il caso Korolev di Paolo Aresi (2011): Il comandante deglutì dentro al casco. Passava molte ore all'esterno; era così abituato al casco spaziale che alle volte nella base provava l'istinto di indossarlo. Disse: – Ok. – Poi rimase a guardare oltre la visiera il piatto paesaggio attorno, i moduli della base marziana. La stavano completando: la quarta missione marziana, quella che sarebbe venuta dopo di loro, avrebbe avuto gratis tutti i comfort dei luoghi migliori della Terra. Come a casa. Se una quarta missione ci sarebbe mai stata. Vino generoso di Italo Svevo (1926): Mia moglie aggravò la mia condizione raccontando ad una sua vicina a quale regime io di solito fossi sottoposto, mentre mia figlia Emma, quindicenne, l'ascoltava e si dava dell'importanza completando le indicazioni della mamma. Volevano dunque ricordarmi la catena anche in quel momento in cui m'era stata levata? La Stella dell'Araucania di Emilio Salgari (1906): Due scialuppe, montate da una dozzina d'uomini appartenenti alla nave che stava completando il suo carico di guano, erano uscite dal porto per prestare aiuto ai minatori, i quali faticavano immensamente a trascinare il cetaceo che le onde trastullavano, minacciando di spezzare la catena. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per completando |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: completano. Altri scarti con resto non consecutivo: completo, competano, competa, competo, cometa, come, comando, coma, como, copta, copto, colta, colto, colt, colando, colano, cola, colo, cono, clan, ceto, ceno, cedo, cado, oplà, open, optando, optano, opta, opto, oleando, metano, meta, meno, mando, mano, plano, peto, pendo, peno, ledo, etano. |
Parole contenute in "completando" |
eta, tan, andò, completa. Contenute all'inverso: dna, nate. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "completando" si può ottenere dalle seguenti coppie: compleanno/annotando, completamente/mentendo, completare/rendo, completaste/stendo, completate/tendo, completato/tondo, completano/odo. |
Usando "completando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dote = completante; * doti = completanti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "completando" si può ottenere dalle seguenti coppie: completavo/ovattando. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "completando" si può ottenere dalle seguenti coppie: completante/dote, completanti/doti. |
Usando "completando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * annotando = compleanno; * rendo = completare; * tendo = completate; * tondo = completato; * stendo = completaste; * mentendo = completamente. |
Sciarade incatenate |
La parola "completando" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: completa+andò. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Le iniezioni che completano la vaccinazione, Si volta cambiando completamente discorso, Completare l'opera, Il complesso di edifici di New York con la Radio City Music Hall, Si dice facendo un bilancio complessivo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: completabile, completabili, completai, completamente, completamenti, completamento, completammo « completando » completano, completante, completanti, completare, completarla, completarle, completarli |
Parole di undici lettere: complessivi, complessivo, completammo « completando » completante, completanti, completarla |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): vegetando, chetando, allietando, quietando, acquietando, inquietando, vietando « completando (odnatelpmoc) » espletando, decretando, concretando, interpretando, reinterpretando, assetando, dissetando |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COM, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |