Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «condurci», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Condurci

Informazioni di base

La parola condurci è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: con-dùr-ci. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con condurci per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Per condurci in barca furono costretti a comperare i salvagenti.
  • Dove volete condurci con questo tempaccio da lupi?
  • Di quel tuo amico che doveva condurci da quell'antiquario, suo parente, non si hanno più notizie?
Citazioni da opere letterarie
L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Era questo il modo di terminare un Romanzo? I Romanzi non solo pungolano l'odio per farci infine godere della sconfitta di coloro che odiamo, ma invitano altresì alla compassione per poi condurci a scoprire fuor di pericolo coloro che amiamo. Di romanzi che finissero così male, Roberto non ne aveva mai letti.

Cenere di Grazia Deledda (1929): Chi non ricorda nella sua prima giovinezza una notte, un'ora così? Stelle oscillanti nell'oscurità d'una notte più luminosa d'un tramonto, stelle pronte a cadere sovra la nostra fronte, come un diadema regale; l'Orsa brillante, a guisa d'un carro d'oro che ci attenda per condurci in un lontano paese di sogni; una strada buia, la Felicità vicina, così vicina da poterla afferrare e non lasciarla mai più.

Al Polo Australe in velocipede di Emilio Salgari (1895): — È vero, ma le loro esplorazioni si sono fermate a metà via. Chi vi dice che al sud della Terra di Graham, fra questa e quella Alexandra, non esista un passaggio? Ambo le coste s'incurvano in dentro e i più suppongono che la Terra Alexandra sia semplicemente un'isola. Raggiunto quel punto, la mia nave si troverà già al 70° di latitudine e quel passaggio può condurci, se non direttamente al polo, almeno molto vicino.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per condurci
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: condurli, condurmi, condursi, condurti, condurvi.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: conduci.
Altri scarti con resto non consecutivo: condi, conci, coni, cori, curi, cuci, orci, duri.
Parole contenute in "condurci"
con. Contenute all'inverso: cru.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "condurci" si può ottenere dalle seguenti coppie: coi/indurci, condurli/lici, condurmi/mici.
Usando "condurci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cine = condurne; * ciro = condurrò; * citi = condurti.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "condurci" si può ottenere dalle seguenti coppie: condurla/alci, condurrò/orci.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "condurci" si può ottenere dalle seguenti coppie: condurne/cine, condurrò/ciro, condurti/citi.
Usando "condurci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lici = condurli; * mici = condurmi.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Si conducono per appurare le responsabilità, Si può condurne uno alto di vita, Lo conduceva Caronte, Molti fidanzati sperano di condurvi la fidanzata, Conducenti con il brevetto.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: conduciate, conducibile, conducibili, conducibilità, conduco, conducono, conduplex « condurci » condurla, condurli, condurlo, condurmi, condurne, condurrà, condurrai
Parole di otto lettere: condriti, condroma, condromi « condurci » condurla, condurli, condurlo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): contorci, storci, estorci, distorci, sedurci, ridurci, indurci « condurci (icrudnoc) » produrci, introdurci, sci, accasci, fasci, malgasci, lasci
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con I

Commenti sulla voce «condurci» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze