Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «contrattaccai», il significato, curiosità, forma del verbo «contrattaccare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Contrattaccai

Forma verbale

Contrattaccai è una forma del verbo contrattaccare (prima persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di contrattaccare.

Informazioni di base

La parola contrattaccai è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: cc, tt. Lettere più presenti: a (tre), ci (tre), ti (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per contrattaccai
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: contrattacchi.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: contrattacca.
Altri scarti con resto non consecutivo: contrattai, contratti, contrai, contattai, contatta, contatti, contata, contati, contai, conta, conti, conati, conca, conci, coni, cotta, cotti, coti, corata, cora, corta, corti, cori, coatta, coatti, cocca, cocci, coca, crac, catta, cacca, cacci, caci, onta, otri, orata, ortacci, orti, orca, orci, natta, nata, nati, trattai, tratti, tracci, traci, trac, tata, tacci, taci, ratti, rata, rati, atti.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: contrattaccati, contrattaccavi.
Parole contenute in "contrattaccai"
caì, con, tac, tra, acca, atta, ratta, tacca, tratta, attacca, attaccai, contratta, contrattacca. Contenute all'inverso: tar, catta, accatta.
Incastri
Si può ottenere da contratti e acca (CONTRATTaccaI).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "contrattaccai" si può ottenere dalle seguenti coppie: contraria/riattaccai, contrattaste/steccai, contrattato/toccai, contrattava/vaccai.
Usando "contrattaccai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ire = contrattaccare; * aiata = contrattaccata; * aiate = contrattaccate; * ito = contrattaccato; * iva = contrattaccava; * ivi = contrattaccavi; * issi = contrattaccassi; * ivano = contrattaccavano; * ivate = contrattaccavate; * isserò = contrattaccassero.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "contrattaccai" si può ottenere dalle seguenti coppie: contrattacco/aio.
Usando "contrattaccai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * contrattaccata = aiata; * contrattaccate = aiate; * toccai = contrattato; * steccai = contrattaste; * noi = contrattaccano; * rei = contrattaccare; * voi = contrattaccavo.
Sciarade incatenate
La parola "contrattaccai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: contratta+attaccai, contrattacca+caì, contrattacca+attaccai.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Luoghi in cui si contratta, Giudicano su contrasti, Contrastava il Kgb, L'entrata d'un cantante in contrasto ritmico con le altre voci, Vigila sulle contrattazioni in Borsa.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: contrastivo, contrastò, contrasto, contratta, contrattabile, contrattabili, contrattacca « contrattaccai » contrattaccammo, contrattaccando, contrattaccano, contrattaccante, contrattaccanti, contrattaccare, contrattaccarono
Parole di tredici lettere: contrasterete, contrattabile, contrattabili « contrattaccai » contrattacchi, contrattarono, contrattavamo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): insaccai, intaccai, staccai, distaccai, ridistaccai, attaccai, riattaccai « contrattaccai (iaccattartnoc) » vaccai, bivaccai, capovaccai, beccai, ribeccai, battibeccai, imbeccai
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con I

Commenti sulla voce «contrattaccai» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze