Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «decondizionavano», il significato, curiosità, forma del verbo «decondizionare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Decondizionavano

Forma verbale

Decondizionavano è una forma del verbo decondizionare (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di decondizionare.

Informazioni di base

La parola decondizionavano è formata da sedici lettere, otto vocali e otto consonanti. Lettere più presenti: enne (tre), o (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con decondizionavano per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Mi accorgevo quando le mie sorelle decondizionavano la fobia dei ragni perché mia madre si tranquillizzava.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per decondizionavano
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: decondizionavamo.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: decondizionavo, decondizionano, decondiziono, decina, decano, devo, donino, doni, dono, donna, donavano, donava, donavo, donano, dona, dodi, dodo, dina, dino, diano, divano, diva, divo, davano, dava, davo, eoni, enzo, enna, ezio, condizionavo, condizionano, condiziono, condii, condivano, condiva, condivo, condonavano, condonava, condonavo, condonano, condona, condono, conio, conino, coniavano, coniava, coniavo, coniano, conia, coni, cono, codina, codino, codona, coda, covano, cova, covo, cina, ciano, ciao, cavano, cava, cavo, ondina, ondona, onda, odio, odino, odiavano, odiava, odiavo, odiano...
Parole contenute in "decondizionavano"
ano, ava, con, eco, van, zio, vano, condi, ziona, condiziona, condizionava, decondiziona, condizionavano, decondizionava. Contenute all'inverso: noi, noce.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "decondizionavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: decondizionai/ivano, decondizionamenti/mentivano, decondizionasti/stivano, decondizionavi/vivano, decondizionavamo/mono.
Usando "decondizionavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = decondizionavate; ride * = ricondizionavano.
Lucchetti Riflessi
Usando "decondizionavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = decondizionavate.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "decondizionavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: decondizionava/anoa, decondizionavate/note.
Usando "decondizionavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivano = decondizionasti; * mono = decondizionavamo; * mentivano = decondizionamenti.
Sciarade e composizione
"decondizionavano" è formata da: decondiziona+vano.
Sciarade incatenate
La parola "decondizionavano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: decondiziona+condizionavano, decondizionava+ano, decondizionava+vano, decondizionava+condizionavano.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: I dispositivi che agevolano il decollo dalla portaerei, Periodo di tempo che un aereo ha per il decollo, Rullano prima del decollo, Il campo per il decollo, Decora con la glassa.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: decondizionasti, decondizionata, decondizionate, decondizionati, decondizionato, decondizionava, decondizionavamo « decondizionavano » decondizionavate, decondizionavi, decondizionavo, decondizionerà, decondizionerai, decondizioneranno, decondizionerebbe
Parole di sedici lettere: deconcentreresti, decondizionarono, decondizionavamo « decondizionavano » decondizionavate, decondizioneremo, decondizionerete
Vocabolario inverso (per trovare le rime): collezionavano, ispezionavano, sezionavano, vivisezionavano, dissezionavano, addizionavano, condizionavano « decondizionavano (onavanoizidnoced) » ricondizionavano, frizionavano, posizionavano, riposizionavano, sanzionavano, menzionavano, attenzionavano
Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DEC, finiscono con O

Commenti sulla voce «decondizionavano» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze