Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «diseredò», il significato, curiosità, forma del verbo «diseredare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Diseredò

Forma verbale

Diseredò è una forma del verbo diseredare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di diseredare.

Liste a cui appartiene

Lista Terminanti con la o accentata [Diserbò, Diserederò « * » Diserterò, Disertò]

Informazioni di base

La parola diseredò è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con diseredò per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • La nonna prima diseredò suo figlio poi ci ripensò e scrisse un altro testamento.
  • Mio zio diseredò i miei nipoti devolvendo tutto alla chiesa.
  • Il principe di Salina diseredò suo figlio, per aver sposato di nascosto una contadina.
Citazioni da opere letterarie
I Viceré di Federico De Roberto (1894): Teresa lo trovò in quello stato. Non si chetò se non prima venne il notaro. E allora diseredò il figlio. Solamente nell'impeto dell'ira, per vendicarsi, aveva potuto indursi a dettare le sue ultime volontà. E, arrestando con rauche grida le osservazioni del vecchio notaro che non credeva alle proprie orecchie e cercava richiamarlo alla ragione e impedire quella mostruosità, dettò:

Giochi di Parole

Per i giochi di parole vedi diseredo e l'elenco degli anagrammi.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: La diserta chi non concorre, Disertare le urne, Una carrozzeria che disegnò auto di successo, Il disegno ottenuto con un foglio di carta lucida, Strumento da disegno accessorio del compasso.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: diserederesti, diserederete, diserederò, diseredi, diserediamo, diserediate, diseredino « diseredò » diserta, disertai, disertamenti, disertamento, disertammo, disertando, disertano
Parole di otto lettere: diserbai, disereda, diseredi « diseredò » disertai, disfanno, disfarci
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ledo, cinedo, parallelepipedo, torpedo, citaredo, credo, ricredo « diseredò (oderesid) » goffredo, battifredo, alfredo, depredo, depredò, arredo, arredò
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con O

Commenti sulla voce «diseredò» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze