Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «domandava», il significato, curiosità, forma del verbo «domandare», sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Domandava

Forma verbale

Domandava è una forma del verbo domandare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di domandare.

Informazioni di base

La parola domandava è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). Divisione in sillabe: do-man-dà-va. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con domandava per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Non domandava mai nulla ma otteneva sempre tutto ugualmente.
  • Mio nipote prima di comprare il gelato domandava sempre prima il prezzo.
  • Era un tipo molto gentile e domandava sempre il permesso di potersi allontanare!
Citazioni da opere letterarie
Il Marchese di Roccaverdina di Luigi Capuana (1901): Ella si rallegrava di vederlo tranquillo, di non più udirlo gridare né smaniare. Le sembrava che questo fosse miglioramento. E rimaneva dolorosamente maravigliata che il dottore ogni volta venisse, guardasse, scotesse la testa e andasse via alzando le spalle, senza risponderle nemmeno quando gli domandava: — Va meglio, è vero? Ora è docile come un agnellino.

La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Un giorno Augusta mi fece vedere una lettera di Ada che mi riguardava. Essa domandava prima notizie di me e finiva con l'appellarsi alla mia bontà perché le dicessi qualche cosa sull'andamento degli affari di Guido. Mi turbai quando sentii ch'essa si dirigeva a me e mi rasserenai quando vidi che come al solito si dirigeva a me per informarsi di Guido. Di nuovo non avevo da osare niente.

La solitudine dei numeri primi di Paolo Giordano (2008): Sapeva, tuttavia, come raggiungere un obiettivo, quindi era attento agli umori di Alice, in un modo rispettoso e un po' pedante. Se lei non parlava, le domandava c'è qualcosa che non va, ma mai due volte di seguito. Si interessava alle sue fotografie, alle condizioni di sua madre e riempiva i silenzi con i racconti della propria giornata, con aneddoti divertenti pescati in giro per il reparto.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per domandava
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: comandava, demandava, domandata, domandavi, domandavo.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: comandavi, comandavo.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: domava, donava, dona, danda, dada, onda.
Parole con "domandava"
Iniziano con "domandava": domandavamo, domandavano, domandavate.
Finiscono con "domandava": ridomandava.
Contengono "domandava": ridomandavamo, ridomandavano, ridomandavate.
Parole contenute in "domandava"
ava, dava, doma, manda, andava, domanda, mandava. Contenute all'inverso: amo, dna.
Incastri
Inserito nella parola rimo dà RIdomandavaMO.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "domandava" si può ottenere dalle seguenti coppie: dori/rimandava, dorico/ricomandava, domandai/iva, domandano/nova, domandasti/stiva.
Usando "domandava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mandavano = dono; * mandavate = dote; * davate = domante; * vano = domandano; * vate = domandate; rido * = rimandava; * vanti = domandanti; * vaste = domandaste; * vasti = domandasti.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "domandava" si può ottenere dalle seguenti coppie: modo/mandavamo, nodo/mandavano, ridomanda/vari.
Usando "domandava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mandavamo * = modo; mandavano * = nodo; * modo = mandavamo; * nodo = mandavano; vari * = ridomanda.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "domandava" si può ottenere dalle seguenti coppie: domo/mandavamo, dono/mandavano, dote/mandavate, domante/davate.
Usando "domandava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rimandava = dori; rimandava * = rido; * nova = domandano; * domo = mandavamo; riva * = ridomanda; * stiva = domandasti; * anoa = domandavano; * atea = domandavate.
Sciarade incatenate
La parola "domandava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: doma+andava, doma+mandava, domanda+ava, domanda+dava, domanda+andava, domanda+mandava.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Spinge a far domande, Una domandina da concorso, Domanda fatta per gioco, Ha lingue difficilmente domabili, Passa oggi passa domani finisce che perdono il filo (ma non sono gli oratori in giro per convegni).
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: domandassimo, domandaste, domandasti, domandata, domandate, domandati, domandato « domandava » domandavamo, domandavano, domandavate, domandavi, domandavo, domande, domanderà
Parole di nove lettere: domandate, domandati, domandato « domandava » domandavi, domandavo, domanderà
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rimandava, comandava, raccomandava, telecomandava, radiotelecomandava, ricomandava, radiocomandava « domandava (avadnamod) » ridomandava, bendava, sbendava, avvicendava, emendava, rammendava, agghindava
Indice parole che: iniziano con D, con DO, parole che iniziano con DOM, finiscono con A

Commenti sulla voce «domandava» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze