Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «duecentoventinovesimo», il significato, curiosità, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Duecentoventinovesimo

Informazioni di base

La parola duecentoventinovesimo è formata da ventuno lettere, dieci vocali e undici consonanti. Lettere più presenti: e (quattro), enne (tre), o (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per duecentoventinovesimo
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: duecentoventinovesima, duecentoventinovesime, duecentoventinovesimi.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: duecentoventesimo, duecentonovesimo, duecentonove, duecentesimo, duettino, duettini, duetti, duetto, ducetti, ducetto, ducee, duce, dunosi, dunoso, dune, duomo, duvet, duino, duine, duini, decente, decenti, decennio, decenni, decenne, decine, decisi, deciso, decimo, dentoni, dentone, dente, dentino, dentine, dentini, denti, denotino, denoti, denoto, denim, densi, denso, detonino, detoni, detono, detentive, detentivi, detentivo, detenne, detenni, dettino, detti, detto, dette, deve, devino, devio, devi, devo, deismo, demo, dovete, dovei, dovevi, dovevo, dove, donino, doni, donne, dono...
Parole contenute in "duecentoventinovesimo"
due, ove, sim, cent, enti, nove, tino, cento, esimo, venti, ventino, duecento, ventinove, centoventi, duecentoventi, ventinovesimo, centoventinove, duecentoventinove, centoventinovesimo. Contenute all'inverso: evo, mise, nevo, omise.
Incastri
Si può ottenere da duecentonovesimo e venti (DUECENTOventiNOVESIMO).
Sciarade e composizione
"duecentoventinovesimo" è formata da: due+centoventinovesimo, duecento+ventinovesimo.
Sciarade incatenate
La parola "duecentoventinovesimo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: duecento+centoventinovesimo, duecentoventi+ventinovesimo, duecentoventi+centoventinovesimo, duecentoventinove+esimo, duecentoventinove+ventinovesimo, duecentoventinove+centoventinovesimo.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Duecentouno... in lettere, Duecento sulle lapidi, Il massimo poeta religioso del Duecento, Il poeta del '300 autore di due collane di sonetti, Le armi da fuoco impiegate nei duelli.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: duecentoventiduesimo, duecentoventimila, duecentoventinove, duecentoventinovemila, duecentoventinovesima, duecentoventinovesime, duecentoventinovesimi « duecentoventinovesimo » duecentoventiquattresima, duecentoventiquattresime, duecentoventiquattresimi, duecentoventiquattresimo, duecentoventiquattro, duecentoventiquattromila, duecentoventisei
Parole di ventuno lettere: duecentoventinovesima, duecentoventinovesime, duecentoventinovesimi « duecentoventinovesimo » duecentoventiseiesima, duecentoventiseiesime, duecentoventiseiesimi
Vocabolario inverso (per trovare le rime): seicentotrentanovesimo, quattrocentotrentanovesimo, ottocentotrentanovesimo, ventinovesimo, centoventinovesimo, trecentoventinovesimo, settecentoventinovesimo « duecentoventinovesimo (omisevonitnevotneceud) » cinquecentoventinovesimo, novecentoventinovesimo, seicentoventinovesimo, quattrocentoventinovesimo, ottocentoventinovesimo, diciannovesimo, centodiciannovesimo
Indice parole che: iniziano con D, con DU, parole che iniziano con DUE, finiscono con O

Commenti sulla voce «duecentoventinovesimo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze