Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «eseguiremo», il significato, curiosità, forma del verbo «eseguire», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Eseguiremo

Forma verbale

Eseguiremo è una forma del verbo eseguire (prima persona plurale dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di eseguire.

Informazioni di base

La parola eseguiremo è formata da dieci lettere, sei vocali e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre).

Frasi e testi di esempio

Citazioni da opere letterarie
Il tesoro di Grazia Deledda (1928): — La eseguiremo stasera con accompagnamento di violino — disse con estrema gentilezza — Lei si degnerà di restare.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per eseguiremo
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: seguiremo.
Altri scarti con resto non consecutivo: eseguirò, esegue, eseguo, esumo, esimo, egeo, euro, eremo, ermo, seguirò, segue, seguo, sego, sere, sure, sumo, sire, giro, gemo, ureo.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: eseguiremmo.
Parole contenute in "eseguiremo"
emo, ire, rem, remo, segui, esegui, seguire, eseguire, seguiremo. Contenute all'inverso: eri, meri, omeri.
Incastri
Si può ottenere da eremo e segui (EseguiREMO); da emo e seguire (EseguireMO).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "eseguiremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: eseguireste/resteremo, eseguiresti/stimo, eseguirete/temo.
Usando "eseguiremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * remota = eseguita; * remote = eseguite; * remoti = eseguiti; * remoto = eseguito; * mosti = eseguiresti; pere * = perseguiremo.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "eseguiremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: eseguiva/avremo.
Usando "eseguiremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * omertà = eseguita.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "eseguiremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: rieseguire/mori.
Usando "eseguiremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mori * = rieseguire.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "eseguiremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: eseguirà/remora, eseguire/remore, eseguita/remota, eseguite/remote, eseguiti/remoti, eseguito/remoto, eseguiresti/mosti.
Usando "eseguiremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rimo * = rieseguire; * resteremo = eseguireste; * stimo = eseguiresti.
Sciarade e composizione
"eseguiremo" è formata da: esegui+remo.
Sciarade incatenate
La parola "eseguiremo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: esegui+seguiremo, eseguire+emo, eseguire+remo, eseguire+seguiremo.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Eseguire la battuta a tennis, L'estensione dei file eseguibili, Ottenere un programma eseguibile, Eseguì famosi affreschi nel Duomo di Orvieto, Permette di tenersi in forma eseguendo movimenti dolci.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: eseguirai, eseguiranno, eseguire, eseguirebbe, eseguirebbero, eseguirei, eseguiremmo « eseguiremo » eseguireste, eseguiresti, eseguirete, eseguirla, eseguirle, eseguirli, eseguirlo
Parole di dieci lettere: esegetiche, eseguibile, eseguibili « eseguiremo » eseguirete, eseguirono, eseguivamo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): retribuiremo, contribuiremo, distribuiremo, ridistribuiremo, attribuiremo, acuiremo, seguiremo « eseguiremo (omeriugese) » inseguiremo, conseguiremo, proseguiremo, perseguiremo, susseguiremo, languiremo, arguiremo
Indice parole che: iniziano con E, con ES, parole che iniziano con ESE, finiscono con O

Commenti sulla voce «eseguiremo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze