Forma verbale |
Impennò è una forma del verbo impennare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di impennare. |
Liste a cui appartiene |
Lista Terminanti con la o accentata [Impegnò, Impennerò « * » Impensierirò, Impererò] |
Informazioni di base |
La parola impennò è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: nn. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con impennò per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Sulle frontiere del Far-West di Emilio Salgari (1908): Ad un tratto il cavallone dell'indian-agent s'impennò improvvisamente, poi fece un brusco scarto. Quasi nel medesimo istante un mustano, bardato alla messicana, con sella altissima e durissima e staffe corte e larghe, si slanciava fuori dalle piante con velocità fulminea, scomparendo quasi subito in mezzo ad una piccola foresta di ontani, i quali pareva che circondassero un gran numero di quei piccoli stagni chiamati occhi. Il resto di niente di Enzo Striano (1986): La paranzella impennò, la vela crebbe. L'acqua cominciò a scorrere veloce contro la chiglia. Negli occhi le volarono scogliere popolate da gabbiani, cale gialle di tufo straripanti di vegetazione che lambiva l'acqua. Di tanto in tanto, fra gli alberi, candide colonnine di rotonde a mare, pergolati, facciate rosee di ville. Sui terrazzi figurine chiare di donne, signori in seta scintillante. Lanciavano richiami verso barconi dalle sponde d'oro, donde altre persone, non meno graziose ed eleganti, rispondevano allegre. La messa di nozze di Federico De Roberto (1917): Ma gettata quella voce d'approvazione all'uomo già lontano, lo sguardo del dolente si spense. — Quel bruto, sì, fa ciò che vuole; sa quanto deve vendere il suo raccolto, come può frodare il compratore. — Dando un colpo di frusta al cavallo che trasalì e quasi s'impennò all'inusato maltrattamento, soggiunse: — Tu lo sai ciò che vuoi: arrivare presto alla stalla, mangiare il tuo sacco di biada.... Ma io, ma noi.... |
Giochi di Parole |
Per i giochi di parole vedi impenno e l'elenco degli anagrammi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Le impennate degli aeroplani, Spesso accompagna l'impennata, Imperatore cristiano di cui si ricorda l'editto, Ritrovo d'impenitenti giocatori, Fu proclamato re d'Italia nell'889 e poi imperatore. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: impenneresti, impennerete, impennerò, impenni, impenniamo, impenniate, impennino « impennò » impensabile, impensabili, impensata, impensate, impensati, impensato, impensierendo |
Parole di sette lettere: impegno, impenna, impenni « impennò » impepai, imperai, imperia |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): cenno, accennò, accenno, riaccennò, riaccenno, depennò, depenno « impennò (onnepmi) » spenno, senno, transenno, transennò, tenno, tentenno, tentennò |
Indice parole che: iniziano con I, con IM, parole che iniziano con IMP, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |