Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «ingagliardivi», il significato, curiosità, forma del verbo «ingagliardire», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Ingagliardivi

Forma verbale

Ingagliardivi è una forma del verbo ingagliardire (seconda persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di ingagliardire.

Informazioni di base

La parola ingagliardivi è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. Lettera maggiormente presente: i (quattro).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ingagliardivi
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ingagliarditi, ingagliardiva, ingagliardivo.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ingagliardii.
Altri scarti con resto non consecutivo: inali, inalai, inalavi, inala, inia, indi, ilari, naiadi, naia, nardi, navi, nidi, gagà, gala, gaia, gladi, giri, agii, agivi, agavi, agri, alari, alvi, adivi, adii, lidi, lardi, lari, lavi.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: ingagliardirvi.
Parole contenute in "ingagliardivi"
gag, gli, ivi, agli, ardi, divi, glia, ardivi, gagliardi, ingagliardì. Contenute all'inverso: idra.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ingagliardivi" si può ottenere dalle seguenti coppie: ingagliardii/ivi, ingagliardirò/rovi, ingagliardisca/scavi, ingagliardisco/scovi, ingagliardisti/stivi.
Usando "ingagliardivi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vira = ingagliardirà; * viro = ingagliardirò; * vita = ingagliardita; * vite = ingagliardite; * viti = ingagliarditi; * vito = ingagliardito; * dividendo = ingagliardendo; * dividente = ingagliardente; * dividiamo = ingagliardiamo; * dividiate = ingagliardiate; * virai = ingagliardirai; * visse = ingagliardisse; * vissi = ingagliardissi; * viste = ingagliardiste; * visti = ingagliardisti; * vivano = ingagliardivano; * vissero = ingagliardissero.
Lucchetti Riflessi
Usando "ingagliardivi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ivate = ingagliardiate.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ingagliardivi" si può ottenere dalle seguenti coppie: ingagliardendo/dividendo, ingagliardente/dividente, ingagliardì/dividi, ingagliardiamo/dividiamo, ingagliardiate/dividiate.
Usando "ingagliardivi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ingagliardì = dividi; * ingagliardendo = dividendo; * ingagliardente = dividente; * ingagliardiamo = dividiamo; * ingagliardiate = dividiate; * rovi = ingagliardirò; * scavi = ingagliardisca; * scovi = ingagliardisco; * atei = ingagliardivate.
Sciarade incatenate
La parola "ingagliardivi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ingagliardì+ivi, ingagliardì+divi, ingagliardì+ardivi.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Fare un'abile mossa che inganna l'avversario, Ingannano chi si fida di loro, Farla vedere nel pozzo significa ingannare, Ingannate con false promesse, Ingannati negli affetti.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: ingagliardite, ingagliarditi, ingagliardito, ingagliardiva, ingagliardivamo, ingagliardivano, ingagliardivate « ingagliardivi » ingagliardivo, inganna, ingannabile, ingannabili, ingannai, ingannammo, ingannando
Parole di tredici lettere: ingagliarditi, ingagliardito, ingagliardiva « ingagliardivi » ingagliardivo, ingarbugliamo, ingarbugliano
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ingrandivi, condivi, approfondivi, gerundivi, pornodivi, custodivi, ardivi « ingagliardivi (ividrailgagni) » tardivi, imbastardivi, inverdivi, ordivi, sbalordivi, esordivi, stordivi
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con ING, finiscono con I

Commenti sulla voce «ingagliardivi» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze