Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «inscrivesti», il significato, curiosità, forma del verbo «inscrivere», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Inscrivesti

Forma verbale

Inscrivesti è una forma del verbo inscrivere (seconda persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di inscrivere.

Informazioni di base

La parola inscrivesti è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con inscrivesti per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Inscrivesti nell'elenco anche quei due profughi che, però, dovevano essere scritti su un altro registro.
  • Inscrivesti un triangolo nel cerchio che aveva disegnato tuo nipote.
  • Caro ragazzo, inscrivesti forse tu un cuore sulla corteccia dell'albero in giardino?.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per inscrivesti
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: inscrivessi, inscriveste.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: iscrivesti.
Altri scarti con resto non consecutivo: inscrivi, insisti, insiti, incisi, inciti, inie, investi, inveì, iscrive, iscrivi, issi, iris, iriti, irti, nesti, scrivi, scie, scisti, scii, scesi, siti, svesti, sesti, crie, crisi, cresi, crei, cisti, citi, cesti, ceti, rieti, risi, riti, resti, resi, reti, veti.
Parole contenute in "inscrivesti"
cri, est, rive, vesti, scrive, rivesti, inscrive, scrivesti. Contenute all'inverso: evi.
Incastri
Si può ottenere da inscrivi e est (INSCRIVestI).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "inscrivesti" si può ottenere dalle seguenti coppie: inscrivi/vivesti, inscrivere/resti, inscrivete/testi, inscriveva/vasti, inscrivevi/visti, inscrivessi/siti.
Usando "inscrivesti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vestisse = inscrisse; * vestissi = inscrissi; * vestivano = inscrivano; * stira = inscriverà; * stiro = inscriverò; * stiva = inscriveva; * stivi = inscrivevi; * stivo = inscrivevo; * vestissero = inscrissero; * stinte = inscrivente; * stirai = inscriverai; * tisi = inscrivessi; * stivano = inscrivevano; * stivate = inscrivevate.
Lucchetti Riflessi
Usando "inscrivesti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: proni * = proscrivesti; trani * = trascrivesti.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "inscrivesti" si può ottenere dalle seguenti coppie: inscrivente/stinte, inscriverà/stira, inscriverai/stirai, inscriverò/stiro, inscriveva/stiva, inscrivevano/stivano, inscrivevate/stivate, inscrivevi/stivi, inscrivevo/stivo, inscrivessi/tisi.
Usando "inscrivesti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * inscriva = vestiva; * inscrivi = vestivi; * inscrivo = vestivo; inscrivi * = vivesti; * inscrivano = vestivano; * vasti = inscriveva; * visti = inscrivevi; * siti = inscrivessi.
Sciarade incatenate
La parola "inscrivesti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: inscrive+vesti, inscrive+rivesti, inscrive+scrivesti.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Vi si insedia il sovrano, Il comune del Ragusano in cui sono presenti antichi insediamenti rupestri, Insediamento preistorico di tipo palustre, L'insegna del reggimento, Insegna all’università.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: inscriverò, inscriversi, inscrivesse, inscrivessero, inscrivessi, inscrivessimo, inscriveste « inscrivesti » inscrivete, inscriveva, inscrivevamo, inscrivevano, inscrivevate, inscrivevi, inscrivevo
Parole di undici lettere: inscrivesse, inscrivessi, inscriveste « inscrivesti » inscriviamo, inscriviate, insediarono
Vocabolario inverso (per trovare le rime): scrivesti, ascrivesti, trascrivesti, descrivesti, prescrivesti, iscrivesti, riscrivesti « inscrivesti (itsevircsni) » circoscrivesti, dattiloscrivesti, proscrivesti, sottoscrivesti, vivesti, rivivesti, sopravvivesti
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INS, finiscono con I

Commenti sulla voce «inscrivesti» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze