Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «latineggeranno», il significato, curiosità, forma del verbo «latineggiare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Latineggeranno

Forma verbale

Latineggeranno è una forma del verbo latineggiare (terza persona plurale dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di latineggiare.

Informazioni di base

La parola latineggeranno è formata da quattordici lettere, sei vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: gg, nn. Lettera maggiormente presente: enne (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con latineggeranno per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Dopo aver preso un ottimo voto all'esame di latino, i miei figli latineggeranno.
  • Quei fessacchiotti latineggeranno alla presenza di quello che pensano sia un sempliciotto, non sanno che è laureato in lettere classiche.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per latineggeranno
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: latineggerò, latina, latino, latrano, latra, latro, lato, lane, lana, lager, lagno, lago, laro, linee, linea, lina, lino, lige, lira, leggeranno, leggera, leggero, legge, leggano, legga, leggo, legano, lega, legno, lego, atee, atea, ateo, atra, atro, aerano, aera, aero, agra, agro, arano, arno, tingeranno, tingerà, tingerò, tinge, tingano, tinga, tingo, tina, tino, tiranno, tirano, tira, tiro, terno, tenno, ingrano, inganno, inno, iran, negra, negro, negano, nega, nego, nera, nero, nano, egea, egeo, erano, grano, gran.
Parole contenute in "latineggeranno"
era, anno, lati, ranno, latine, latineggerà. Contenute all'inverso: are, geni, regge.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "latineggeranno" si può ottenere dalle seguenti coppie: latineggereste/resteranno, latineggerai/inno.
Usando "latineggeranno" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: malati * = maneggeranno.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "latineggeranno" si può ottenere dalle seguenti coppie: latini/inneggeranno.
Lucchetti Alterni
Usando "latineggeranno" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: maneggeranno * = malati.
Sciarade incatenate
La parola "latineggeranno" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: latineggerà+anno, latineggerà+ranno.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: La tela grossolana usata per le vele latine, Locuzione latina con cui si esorta ad agire presto ma con cautela, Il latifondo dei vassalli, Sono vasti quelli dei latifondisti, Sono tanti nei latifondi.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: latifondo, latimeria, latimerie, latina, latine, latineggerà, latineggerai « latineggeranno » latineggerebbe, latineggerebbero, latineggerei, latineggeremmo, latineggeremo, latineggereste, latineggeresti
Parole di quattordici lettere: latifondistica, latifondistici, latifondistico « latineggeranno » latineggerebbe, latineggeremmo, latineggereste
Vocabolario inverso (per trovare le rime): lumeggeranno, toscaneggeranno, svillaneggeranno, maneggeranno, rimaneggeranno, vaneggeranno, sceneggeranno « latineggeranno (onnareggenital) » bizantineggeranno, danneggeranno, tiranneggeranno, inneggeranno, buffoneggeranno, gigioneggeranno, cannoneggeranno
Indice parole che: iniziano con L, con LA, parole che iniziano con LAT, finiscono con O

Commenti sulla voce «latineggeranno» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze