Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Semplici esempi d'uso con frasi italiane contenenti la parola mercanteggiarono. Per facilitarne la comprensione e mostrare come sono usate. D'aiuto anche per i bambini e per la scuola primaria ed elementare. Esempi formati anche con: sorelle.


Frasi con mercanteggiarono - esempi


Mercanteggiarono è una forma del verbo mercanteggiare (indicativo passato remoto).
Vedi anche: La parola mercanteggiarono - Coniugazione di mercanteggiare

Frasi
Le mie sorelle mercanteggiarono per almeno una ventina di minuti.

Frasi parole vicine (* non ancora verificate)
Non sono capace di mercanteggiare sul prezzo quanto mia zia!
I turisti che si recano nei paesi di cultura araba mercanteggiano quando devono acquistare qualcosa.
* Mentre in Africa stavi mercanteggiando con un ambulante, ottenni un consistente sconto da un uomo che vendeva lo stesso prodotto.
* Ci sono luoghi in cui non ci si può esimere dal farlo, ed in quel caso mercanteggiamo finché non si raggiunge un prezzo considerato equo.
Tutta la merce che abbiamo acquistato al bazar è stata da noi mercanteggiata.
* Quando mercanteggiate con un arabo, vi siete resi conto che lui è contento?
Nei mercati marocchini i venditori rimangono quasi offesi se i prezzi degli oggetti che vuoi comprare non vengono mercanteggiati almeno un po'.
* Dopo aver mercanteggiato a lungo giunsero alla conclusione che lui non sarebbe stato ucciso in cambio della soluzione della crittografia mnemonica!

Navigazione
Frasi in ordine alfabetico: mercanteggerò, mercanteggia, mercanteggiamo, mercanteggiando, mercanteggiano, mercanteggiare « mercanteggiarono » mercanteggiata, mercanteggiate, mercanteggiati, mercanteggiato, mercanteggiava, mercanteggiavi
Dizionario italiano inverso: volteggiarono, birbanteggiarono « mercanteggiarono » giganteggiarono, tinteggiarono
Vedi anche: Parole che iniziano con MER, Frasi con il verbo mercanteggiare
Altre frasi di esempio con: ventina, almeno


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze