Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Semplici esempi d'uso con frasi italiane contenenti la parola multassi. Per facilitarne la comprensione e mostrare come sono usate. D'aiuto anche per i bambini e per la scuola primaria ed elementare. Esempi formati anche con: preferiresti, rispettato, innervosiresti.


Frasi con multassi - esempi


Multassi è una forma del verbo multare (congiuntivo imperfetto).
Vedi anche: La parola multassi - Coniugazione di multare

Frasi (non ancora verificate)
Se ti multassi per il divieto non rispettato, farei solo il mio dovere!
Ti innervosiresti molto se ti multassi per un'infrazione non commessa.
Preferiresti che ti multassi, piuttosto che cavartela con una ramanzina?

Frasi parole vicine (* non ancora verificate)
I carabinieri multarono un esercente che era intento a sovrastampare la data di scadenza.
Mio cugino decise di non multare un'autista che aveva dimenticato la patente a casa.
Hanno deciso di multarci per il comportamento scorretto dei tifosi.
* Se redigessimo un verbale multando il ristorante per la poca igiene, i titolari non potrebbero contestarlo.
* Quando appartenevi alla Polizia locale multasti due ragazzini che percorrevano la strada su un motorino senza casco.
L'Italia è stata multata dalla Commissione europea per l'eccedenza di quote latte.
Le vetture che sostavano sul lato sinistro della strada sono state tutte multate.
Gli utenti su un autobus che risultano sprovvisti di biglietto vengono giustamente multati.

Navigazione
Frasi in ordine alfabetico: multa, multammo, multando, multarci, multare, multarono « multassi » multasti, multata, multate, multati, multato, multava
Dizionario italiano inverso: svoltassi, occultassi « multassi » catapultassi, esultassi
Vedi anche: Parole che iniziano con MUL, Frasi con il verbo multare
Altre frasi di esempio con: piuttosto


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze