(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
Se non ci muoviamo, le mie sorelle si accaparreranno tutti i doni natalizii preparati dai miei genitori. |
Quando in palestra ci muoviamo tutti assieme sentiamo il pavimento che vibra. |
Nella lotta contro il coronavirus, se non ci muoviamo per tempo, cronicizziamo la malattia! |
Nel ciberspazio in cui ci muoviamo c'è posto anche te e le tue consultazioni! |
Muoviamo braccia e gambe, collo e spalle, e sentiamoci più in forma. |
Muoviamo lentamente l'armadio in modo da fare il minor rumore possibile. |
Frasi parole vicine |
Non stare per ore fermo a leggere, a studiare o a giocare con i videogame ma, per favorire la circolazione, ogni tanto alzati e muovi il tuo corpo. |
Incredibile: muovevo le pedine a caso, eppure ho vinto la partita! |
Alla tue prime lezioni di nuoto muovevi braccia e gambe in modo del tutto scoordinato. |
I polpi appena pescati muovevano ancora i tentacoli nella cassetta. |
Muovo la torre, perché in tal modo ho buone speranze di dare scacco entro poche mosse. |
I treni delle metropolitane di alcune città si muovono grazie all'energia che traggono da un terzo binario elettrificato. |
Ero certo che questo antico convento racchiudesse tra le proprie mura dei segreti inconfessabili! |
Cinsero la città con un'alta muraglia per evitare che le onde del mare provocassero disastri. |