Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «musicheremo», il significato, curiosità, forma del verbo «musicare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Musicheremo

Forma verbale

Musicheremo è una forma del verbo musicare (prima persona plurale dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di musicare.

Informazioni di base

La parola musicheremo è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con musicheremo per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Mio figlio ed io musicheremo il testo che ha scritto un nostro amico.
Non ancora verificati:
  • Scrivi una bella storia e la musicheremo per il saggio di fine anno.
  • Presto musicheremo lo spartito che abbiamo ricevuto dal maestro dell'orchestra.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per musicheremo
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: musicherò, musico, museo, muse, muso, muco, mure, muro, miche, mire, miro, mimo, mere, mero, memo, useremo, userò, ureo, siero, sire, schermo, scemo, scremo, sere, cereo, cere, cero, cremo, creo, ermo.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: musicheremmo.
Parole contenute in "musicheremo"
che, emo, ere, rem, sic, usi, musi, remo, eremo, musiche. Contenute all'inverso: mere.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "musicheremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: muro/rosicheremo, musical/calcheremo, musichereste/resteremo, musicheresti/stimo, musicherete/temo.
Usando "musicheremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mosti = musicheresti.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "musicheremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: musical/laccheremo.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "musicheremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: musicherà/remora, musicheresti/mosti.
Usando "musicheremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rosicheremo = muro; * calcheremo = musical; musical * = calcheremo; * stimo = musicheresti.
Sciarade e composizione
"musicheremo" è formata da: musiche+remo.
Sciarade incatenate
La parola "musicheremo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: musiche+eremo.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Spezzate... come certe musiche, Romano, il santo bizantino che musicava le proprie poesie, Gli dei di cui Wagner ha musicato il crepuscolo, Il musicista tedesco del '700 della Musica da tavola, Le musiciste colleghe del cinese Yo-Yo Ma.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: musicherà, musicherai, musicheranno, musicherebbe, musicherebbero, musicherei, musicheremmo « musicheremo » musichereste, musicheresti, musicherete, musicherò, musichetta, musichette, musichi
Parole di undici lettere: museografie, musicassero, musicassimo « musicheremo » musicherete, musicografa, musicografe
Vocabolario inverso (per trovare le rime): lastricheremo, rilastricheremo, districheremo, rosicheremo, morsicheremo, intossicheremo, disintossicheremo « musicheremo (omerehcisum) » faticheremo, affaticheremo, praticheremo, solleticheremo, farneticheremo, criticheremo, dimenticheremo
Indice parole che: iniziano con M, con MU, parole che iniziano con MUS, finiscono con O

Commenti sulla voce «musicheremo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze