Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Semplici esempi d'uso con frasi italiane contenenti la parola originino. Per facilitarne la comprensione e mostrare come sono usate. D'aiuto anche per i bambini e per la scuola primaria ed elementare. Esempi formati anche con: malintesi, separarli, continuare.


Frasi con originino - esempi


Originino è una forma del verbo originare (congiuntivo presente; imperativo presente).
Vedi anche: La parola originino - Coniugazione di originare

Frasi (non ancora verificate)
Prima che si originino dispute tra i due fratelli ti conviene separarli.
Cerchiamo di chiarirci prima che si originino malintesi.
Meglio continuare a mescolare affinché non si originino grumi.

Frasi parole vicine (* non ancora verificate)
Lo studio dell'evoluzionismo ha portato l'uomo a una più ampia consapevolezza delle proprie origini.
Originerete una tremenda lite se continuerete ad offendere gli amici.
* Col brevetto di quel dispositivo origineremo una nuova fase per la nostra azienda.
* I tuoi dolori al piede originerebbero da una vecchia ferita se non vado errato.
Quell'intervento fuori luogo dell'arbitro originò gli insulti dei tifosi.
Ha un piccolo brutto vizio: origlia dietro le porte nei momenti meno opportuni.
* Lo sappiamo che non è una bella cosa ma da quando si comportano in modo tanto strano, origliamo le discussioni tra i due amici.
* Vidi mio figlio che stava origliando alla porta del fratello.

Navigazione
Frasi in ordine alfabetico: origineranno, originerebbe, originerebbero, origineremo, originerete, origini « originino » originò, origlia, origliamo, origliando, origliano, origliante
Dizionario italiano inverso: scompaginino, propagginino « originino » arginino, riarginino
Vedi anche: Parole che iniziano con ORI, Frasi con il verbo originare
Altre frasi di esempio con: grumi, meglio, continuare


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze