Forma verbale |
Preesisterebbero è una forma del verbo preesistere (terza persona plurale del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di preesistere. |
Informazioni di base |
La parola preesisterebbero è formata da sedici lettere, sette vocali e nove consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: bb. Lettere più presenti: e (cinque), erre (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con preesisterebbero per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per preesisterebbero |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: preesisterò, preesisto, presi, presserebbero, presserebbe, presserò, presse, presso, presterebbero, presterebbe, presterò, presto, presero, prese, preso, prete, pesiste, pesiere, pesi, pesterebbero, pesterebbe, pesterò, peste, pesto, peserebbero, peserebbe, peserò, pese, peso, peto, pere, pero, piste, pite, piero, piro, resisterebbero, resisterebbe, resistere, resisterò, resiste, resisto, resi, ressero, resse, resterebbero, resterebbe, resterò, reste, resto, resero, rese, reso, reitererò, reitero, rete, retro, riserbo, risero, rise, riso, riterrò, rito, riebbero, riebbe, esisterò... |
Parole contenute in "preesisterebbero" |
ere, ero, ree, ter, ebbe, ebbero, esiste, esistere, preesiste, esisterebbe, preesistere, esisterebbero, preesisterebbe. Contenute all'inverso: ore, bere. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "preesisterebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: preesistereste/resterebbero. |
Usando "preesisterebbero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: copre * = coesisterebbero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "preesisterebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: preesisteva/avrebbero. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "preesisterebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: preesisterebbe/eroe. |
Usando "preesisterebbero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coesisterebbero * = copre. |
Sciarade incatenate |
La parola "preesisterebbero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: preesiste+esisterebbero, preesistere+ebbero, preesistere+esisterebbero, preesisterebbe+ero, preesisterebbe+ebbero, preesisterebbe+esisterebbero. |
Intarsi e sciarade alterne |
"preesisterebbero" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: pesi/resterebbero, pesterebbero/resi, pero/resisterebbe. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Incursioni di predoni con devastazioni, Contrastò il predominio di Atene, Montare pezzi prefabbricati, Assale di preferenza chi non può più combattere, Il sistema elettorale che dà predominio assoluto al partito più votato. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: preesistenza, preesistenze, preesisterà, preesisterai, preesisteranno, preesistere, preesisterebbe « preesisterebbero » preesisterei, preesisteremmo, preesisteremo, preesistereste, preesisteresti, preesisterete, preesisterò |
Parole di sedici lettere: predeterminerete, prediligerebbero, predominerebbero « preesisterebbero » prefigurerebbero, prefinanziamenti, prefinanziamento |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): disterebbero, listerebbero, smisterebbero, depisterebbero, rattristerebbero, esisterebbero, desisterebbero « preesisterebbero (orebberetsiseerp) » coesisterebbero, resisterebbero, insisterebbero, consisterebbero, persisterebbero, assisterebbero, sussisterebbero |
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRE, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |