Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «prezzerebbe», il significato, curiosità, forma del verbo «prezzare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Prezzerebbe

Forma verbale

Prezzerebbe è una forma del verbo prezzare (terza persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di prezzare.

Liste a cui appartiene

Lista Parole Monovocaliche [Preverreste, Preverrete « * » Prezzereste, Prezzerete]

Informazioni di base

La parola prezzerebbe è formata da undici lettere, quattro vocali (tutte uguali, è monovocalica) e sette consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: bb, zz. Lettera maggiormente presente: e (quattro).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con prezzerebbe per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Se dovesse arrivare la nuova merce, il magazziniere la prezzerebbe.
  • Se le etichette degli articoli si sbiadissero, il negoziante li prezzerebbe nuovamente.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per prezzerebbe
Cambi
Con il cambio di doppia si ha: presserebbe.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: pezze, pere, erbe.
Parole con "prezzerebbe"
Iniziano con "prezzerebbe": prezzerebbero.
Finiscono con "prezzerebbe": deprezzerebbe, apprezzerebbe, disprezzerebbe.
Contengono "prezzerebbe": apprezzerebbero, deprezzerebbero, disprezzerebbero.
Parole contenute in "prezzerebbe"
ere, ebbe. Contenute all'inverso: bere.
Incastri
Inserito nella parola apro dà APprezzerebbeRO.
Inserendo al suo interno cari si ha PREcariZZEREBBE; con coni si ha PREconiZZEREBBE.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "prezzerebbe" si può ottenere dalle seguenti coppie: pregreci/grecizzerebbe, preindustriali/industrializzerebbe, prelatini/latinizzerebbe, premo/mozzerebbe, premoderni/modernizzerebbe, premonitori/monitorizzerebbe, prescolari/scolarizzerebbe, prestabilì/stabilizzerebbe, prezzoli/olierebbe, prezzereste/resterebbe.
Usando "prezzerebbe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: copre * = cozzerebbe; cap * = carezzerebbe.
Lucchetti Alterni
Usando "prezzerebbe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mozzerebbe = premo; * grecizzerebbe = pregreci; * olierebbe = prezzoli; * latinizzerebbe = prelatini; * modernizzerebbe = premoderni; * scolarizzerebbe = prescolari; * stabilizzerebbe = prestabilì; * monitorizzerebbe = premonitori; * eroe = prezzerebbero; * industrializzerebbe = preindustriali.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Pianta erbacea simile al prezzemolo, Comprende anche la scelta dei prezzi, Il compenso degli antichi soldati prezzolati, Ricoperto di un prezioso metallo, Metallo prezioso di colore giallo intenso.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: prezzavi, prezzavo, prezzemoli, prezzemolo, prezzerà, prezzerai, prezzeranno « prezzerebbe » prezzerebbero, prezzerei, prezzeremmo, prezzeremo, prezzereste, prezzeresti, prezzerete
Parole di undici lettere: prezzatrice, prezzatrici, prezzeranno « prezzerebbe » prezzeremmo, prezzereste, prezzeresti
Vocabolario inverso (per trovare le rime): inframmezzerebbe, scapezzerebbe, rappezzerebbe, tappezzerebbe, spezzerebbe, carezzerebbe, accarezzerebbe « prezzerebbe (ebberezzerp) » deprezzerebbe, apprezzerebbe, disprezzerebbe, attrezzerebbe, disattrezzerebbe, battezzerebbe, ribattezzerebbe
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRE, finiscono con E

Commenti sulla voce «prezzerebbe» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze