Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «protocollanti», il significato, curiosità, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Protocollanti

Informazioni di base

La parola protocollanti è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. Lettera maggiormente presente: o (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con protocollanti per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • I miei colleghi protocollanti come me sono in ferie per cinque giorni.
  • I documenti dell'azienda sono protocollanti per ordinare il materiale a seconda della categoria; anche la posta viene inserita in faldoni diversi.
  • Non potevi assumere una persona migliore per la gestione dei registri protocollanti la progressione dei lavori.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per protocollanti
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: protocollante, protocollasti.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: protocollati.
Altri scarti con resto non consecutivo: protocollai, protocolli, protoni, proti, proci, pronti, proni, prati, poto, potanti, potati, potai, pota, poti, pool, poco, poca, pollai, polla, polli, poli, ponti, poni, plani, pani, patì, rotolanti, rotolati, rotolai, rotola, rotoli, rotanti, rota, rotti, roco, roca, rollanti, rollati, rollai, rolla, rolli, roani, rati, tocai, tolla, tolti, tonti, toni, tanti, collai, colli, colati, colai, cola, colti, colt, coli, conti, coni, coti, clan, canti, cani, lati.
Parole contenute in "protocollanti"
col, pro, toc, olla, colla, proto, collant, collanti, protocolla. Contenute all'inverso: allo, loco, alloco.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "protocollanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: protocollaste/stenti, protocollasti/stinti, protocollata/tanti, protocollate/tenti, protocollati/tinti, protocollato/tonti, protocollava/vanti, protocollavi/vinti, protocollando/doti.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "protocollanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: protoni/incollanti.
Lucchetti Alterni
Usando "protocollanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tenti = protocollate; * tinti = protocollati; * tonti = protocollato; * vinti = protocollavi; * doti = protocollando; * stenti = protocollaste; * stinti = protocollasti.
Sciarade e composizione
"protocollanti" è formata da: proto+collanti.
Sciarade incatenate
La parola "protocollanti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: protocolla+collanti.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Il simbolo del protoattinio, La città di certi "Protocolli", Indica quanti protoni vi sono nel nucleo di un elemento, Protezioni per le gambe dei giocatori di hockey, Il prototipo degli enigmisti.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: protococcacee, protocolla, protocollai, protocollammo, protocollando, protocollano, protocollante « protocollanti » protocollare, protocollari, protocollarmente, protocollarono, protocollasse, protocollassero, protocollassi
Parole di tredici lettere: protocollammo, protocollando, protocollante « protocollanti » protocollasse, protocollassi, protocollaste
Vocabolario inverso (per trovare le rime): squillanti, risquillanti, sfavillanti, collanti, caracollanti, decollanti, incollanti « protocollanti (itnallocotorp) » barcollanti, scollanti, affollanti, riaffollanti, raspollanti, rollanti, crollanti
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRO, finiscono con I

Commenti sulla voce «protocollanti» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze