Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «riassediavo», il significato, curiosità, forma del verbo «riassediare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Riassediavo

Forma verbale

Riassediavo è una forma del verbo riassediare (prima persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di riassediare.

Informazioni di base

La parola riassediavo è formata da undici lettere, sei vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con riassediavo per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Quando volevo entrare nella villetta di mia nonna, riassediavo l'uscio perché non mi volevano far entrare.
  • Io riassediavo il castello ogni notte, aspettando il momento giusto per un attacco a sorpresa, dopo che le truppe si ritiravano per rifornirsi.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riassediavo
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: riassediamo, riassediano, riassediato, riassediava, riassediavi.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: riassedio, riai, risse, rissa, rise, risi, risa, riso, ridia, ridi, ridavo, rida, rido, rivo, rase, rasi, rasavo, rasa, raso, radiavo, radia, radio, radi, rada, rado, raia, issi, issavo, issa, isso, assedio, assi, asso, asia, aedi, aedo, adivo, sedavo, seda, sedo, divo, davo.
Parole contenute in "riassediavo"
avo, dia, ria, asse, sedi, sedia, assedi, assedia, riassedi, assediavo, riassedia. Contenute all'inverso: sai, vai, essa, ovai, essai.
Incastri
Si può ottenere da rivo e assedia (RIassediaVO).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riassediavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: riassediasti/stivo.
Usando "riassediavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vota = riassediata; * voti = riassediati; * voto = riassediato.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riassediavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: riassediai/voi, riassediata/vota, riassediati/voti, riassediato/voto.
Usando "riassediavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivo = riassediasti; * ateo = riassediavate.
Sciarade e composizione
"riassediavo" è formata da: riassedi+avo.
Sciarade incatenate
La parola "riassediavo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ria+assediavo, riassedi+assediavo, riassedia+avo, riassedia+assediavo.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Può rianimare chi ha rischiato di annegare, Uno specchio riassuntivo, Medici che operano nei reparti di rianimazione, Riassunti pubblicati su riviste scientifiche, Riassestare il bilancio.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: riassediati, riassediato, riassediava, riassediavamo, riassediavano, riassediavate, riassediavi « riassediavo » riassedierà, riassedierai, riassedieranno, riassedierebbe, riassedierebbero, riassedierei, riassedieremmo
Parole di undici lettere: riassediato, riassediava, riassediavi « riassediavo » riassedierà, riassedierò, riassegnano
Vocabolario inverso (per trovare le rime): bruciavo, radiavo, irradiavo, mediavo, rimediavo, insediavo, assediavo « riassediavo (ovaidessair) » tediavo, falcidiavo, presidiavo, insidiavo, sussidiavo, invidiavo, incendiavo
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIA, finiscono con O

Commenti sulla voce «riassediavo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze