Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «ricettante», il significato, curiosità, forma del verbo «ricettare», definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Ricettante

Forma verbale

Ricettante è una forma del verbo ricettare (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di ricettare.

Informazioni di base

La parola ricettante è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: ti (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ricettante
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ricattante, ricettanti, ricettaste, ridettante, rigettante.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ricettate.
Altri scarti con resto non consecutivo: ricette, ritta, ritte, rita, retta, rette, retate, rete, rene, rane, rate, iene, cent, cene, cane, ente, tane, tate.
Parole contenute in "ricettante"
tan, ante, tante, ricetta. Contenute all'inverso: atte, etna, natte.
Incastri
Si può ottenere da ricette e tan (RICETtanTE).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ricettante" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricede/dettante, ricettasti/stinte, ricettata/tante, ricettati/tinte, ricettato/tonte, ricettavi/vinte, ricettando/dote.
Usando "ricettante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: larice * = lattante; acri * = accettante; interri * = intercettante.
Lucchetti Alterni
Usando "ricettante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lattante * = larice; intercettante * = interri; * tinte = ricettati; * tonte = ricettato; * vinte = ricettavi; * dote = ricettando; * stinte = ricettasti.
Sciarade incatenate
La parola "ricettante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ricetta+ante, ricetta+tante.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Le quantità nel ricettario, Ricettacoli per riporre gli utensili di casa, La compra il ricettatore, Il giorno nelle ricette, Nella ricetta indica dosi in parti uguali.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Ricettante - Part. pres. di RICETTARE. Che ricetta. (Fanf.)

2. A modo di Sost. [Camp.] Per Colui che dà ricetto. S. Gio. Gris. Om. Perchè tu impari, che non la degnità del ricettato, ma per la volontà del ricettante tutta la mercede è constituita ed ordinata.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: ricetta, ricettacoli, ricettacolo, ricettai, ricettammo, ricettando, ricettano « ricettante » ricettanti, ricettare, ricettari, ricettario, ricettarono, ricettasse, ricettassero
Parole di dieci lettere: ricerchino, ricettammo, ricettando « ricettante » ricettanti, ricettario, ricettasse
Vocabolario inverso (per trovare le rime): balbettante, sgambettante, strombettante, accettante, sfaccettante, riaccettante, precettante « ricettante (etnattecir) » intercettante, discettante, dettante, ridettante, affettante, difettante, infettante
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIC, finiscono con E

Commenti sulla voce «ricettante» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze