(indicativo presente; imperativo presente).
Frasi (non ancora verificate) |
Non posso chiedere l'aiuto di mio marito in quanto, quando ripara da una parte, rompe da un'altra. |
Mio fratello mi ripara sempre il tetto quando le tegole si spostano. |
Conoscendo il nonno che ripara tutto, mio nipote si rivolse a mio marito perché la macchinina malfunzionava. |
I cocci del vaso rotto sono recuperabili e con un po'di colla si ripara. |
Un mio conoscente nel suo cantiere di rimessaggio, ripara ogni anno delle vecchie battane. |
Il nipotino ripara volentieri i giocattoli che prima rompe. |
Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
* Ripalpitato il desiderio di rivederlo, telefonai ad un mio ex fidanzato. |
* I nostri cuori ripalpitati erano la dimostrazione di quanto mio marito ed io eravamo emozionati per l'arrivo di nostro figlio. |
* Le mie speranze ripalpitate mi procurarono un forte stato d'ansia. |
* Dopo il nostro incontro casuale, la nostra amicizia vecchia è stata ripalpitata. |
* Possedevamo una vecchia Fiat 500 e l'abbiamo dovuta vendere in quanto non più riparabile. |
Inviare tardivamente una risposta urgente crea disguidi non sempre riparabili. |
Riparai il tetto del capanno degli attrezzi in campagna. |
* Oggi il nuovo amministratore di condominio riparametra le tabelle millesimali. |