Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «servirò», il significato, curiosità, forma del verbo «servire», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Servirò

Forma verbale

Servirò è una forma del verbo servire (prima persona singolare dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di servire.

Liste a cui appartiene

Lista Terminanti con la o accentata [Serrerò, Serrò « * » Sestuplicherò, Sestuplicò]

Informazioni di base

La parola servirò è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con servirò per una lista di esempi.
Citazioni da opere letterarie
Piccolo mondo antico di Antonio Fogazzaro (1896): «No!», rispose Franco. «Chimere! Il fine non giustifica i mezzi. Il vero fine poi, per te, è colpire la nonna. Questa storia dell'Ospitale è il mezzo di giustificarlo. No, non mi servirò mai di quel testamento. L'ho anche dichiarato a Pasotti, con parole da farmi sputare in faccia se cambiassi! E parto domattina.»

Il polso di Adolfo Albertazzi (1914): Pronto il marchese strinse con la pezzuola di batista il taglio che non era profondo; poi domandò, senz'ira: — Ora mi direte perché un cavaliere come siete voi ha voluto attaccar briga con un cavaliere come sono io. — Per provarvi — rispose La Fratta alla dimanda che s'aspettava — ; per provarvi che se da oggi in avanti non servirò più vostra moglie e non entrerò mai più nella vostra casa, la colpa è vostra.

Arabella di Emilio De Marchi (1888): — Sor padrone, sor padrone, mi senta; io son qui in ginocchio — e il Berretta s'inginocchiò un'altra volta e alzò le due mani in atto di santo martire. — Servirò per nulla fin che campo, fin che non avrò pagato tre volte il mio debito: ma per carità, non dica nulla al mio Ferruccio. Non mi faccia questa tremenda figura davanti a quel bravo ragazzo.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per servirò
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: servire, servirà, servito, servivo.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: servo, serio, seri, serro, svio, erro, eviro.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: servirlo.
Parole con "servirò"
Iniziano con "serviro": servirono.
Finiscono con "serviro": asservirò.
Contengono "serviro": asservirono.
Parole contenute in "serviro"
viro, servi. Contenute all'inverso: ori.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "servirò" si può ottenere dalle seguenti coppie: sere/eviro, servigi/giro, serviste/stero, servisti/stiro, servita/taro, serviti/tiro, servito/toro, servitore/torero, servitù/turo, serviva/varo, servivi/viro.
Usando "servirò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rota = servita; * rote = servite; * rovi = servivi; * rovo = servivo; * ola = servirla; * olé = servirle; * oli = servirli; * osi = servirsi; * rosse = servisse; * rossi = servissi; * roste = serviste; * rotore = servitore; * rotori = servitori.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "servirò" si può ottenere dalle seguenti coppie: servita/atro, serviva/avrò.
Usando "servirò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * orli = servili; * orti = serviti; * orto = servito; * oriente = servente; * orienti = serventi; * orietta = servetta; * orate = serviate.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "servirò" si può ottenere dalle seguenti coppie: laser/virola.
Usando "servirò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: virola * = laser; * laser = virola.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "servirò" si può ottenere dalle seguenti coppie: servisse/rosse, servissi/rossi, serviste/roste, servita/rota, servite/rote, servitore/rotore, servitori/rotori, servivi/rovi, servivo/rovo.
Usando "servirò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * taro = servita; * toro = servito; * turo = servitù; * varo = serviva; * aio = servirai; * ciò = servirci; * lao = servirla; * mio = servirmi; * neo = servirne; * stero = serviste; * torero = servitore; * resterò = servireste.
Sciarade incatenate
La parola "servirò" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: servi+viro.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Per aprire quello del Sempione servirono tanti anni, Sa servirlo la geisha, Uno strumento di cui servirsi, La città servita dall'aeroporto San Giusto, Vengono servite in boccali.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: servirgli, servirla, servirle, servirli, servirlo, servirmi, servirne « servirò » servirono, servirsene, servirsi, servirti, servirvi, servisse, servissero
Parole di sette lettere: servili, servirà, servire « servirò » servita, servite, serviti
Vocabolario inverso (per trovare le rime): decemviro, settemviro, quadrumviro, centumviro, duumviro, quadrunviro, proboviro « servirò (orivres) » asservirò, impazzirò, intirizzirò, oro, boro, elaboro, elaborò
Indice parole che: iniziano con S, con SE, parole che iniziano con SER, finiscono con O

Commenti sulla voce «servirò» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze