Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «smentiresti», il significato, curiosità, forma del verbo «smentire», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Smentiresti

Forma verbale

Smentiresti è una forma del verbo smentire (seconda persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di smentire.

Informazioni di base

La parola smentiresti è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per smentiresti
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: smentireste.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: mentiresti, sentiresti.
Altri scarti con resto non consecutivo: smentirei, smentirsi, smentirti, smentisti, smentiti, smentii, smetti, smisti, smisi, sentirei, sentire, sentirsi, sentirti, sentir, sentisti, sentiti, sentii, senti, sente, seni, senesi, sensi, sete, setti, sere, serti, seri, sesti, stiri, stie, stesti, stesi, sire, siti, mentirei, mentirsi, mentirti, mentisti, mentiti, mentii, mentre, mente, meni, mene, metri, mete, metti, mere, meri, mesti, mesi, mire, mirti, miri, mieti, miei, misti, misi, miti, entri, ente, etesi, etti, ersi, erti, nesti, tirsi, tiri, tisi, testi, test, tesi, irti, resi, reti.
Parole contenute in "smentiresti"
est, ire, tir, enti, menti, resti, smentì, mentire, smentire, mentiresti. Contenute all'inverso: eri, seri.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "smentiresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: sms/sentiresti, smentiremo/mosti, smentirete/testi.
Usando "smentiresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * restiamo = smentiamo; * restiate = smentiate; * estimi = smentirmi; * estivi = smentirvi; * stimo = smentiremo.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "smentiresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: smentirà/arresti, smentiva/avresti.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "smentiresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: smentirmi/estimi, smentirvi/estivi, smentiremo/stimo.
Usando "smentiresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mosti = smentiremo.
Sciarade e composizione
"smentiresti" è formata da: smentì+resti.
Sciarade incatenate
La parola "smentiresti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: smentì+mentiresti, smentire+resti, smentire+mentiresti.
Intarsi e sciarade alterne
"smentiresti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sentir/mesti, set/mentirsi.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Smentire quanto detto, Il fiore per lo... smemorato, Smentiti come dei miti, Antico testo egizio inciso su una lastra di smeraldo, Lo smascherò Cicerone.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: smentire, smentirebbe, smentirebbero, smentirei, smentiremmo, smentiremo, smentireste « smentiresti » smentirete, smentirla, smentirle, smentirli, smentirlo, smentirmi, smentirò
Parole di undici lettere: smentirebbe, smentiremmo, smentireste « smentiresti » smentiscano, smentiscono, smentissero
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sfoltiresti, ingigantiresti, garantiresti, appesantiresti, spazientiresti, insolentiresti, mentiresti « smentiresti (itseritnems) » pentiresti, sentiresti, consentiresti, acconsentiresti, assentiresti, dissentiresti, appuntiresti
Indice parole che: iniziano con S, con SM, parole che iniziano con SME, finiscono con I

Commenti sulla voce «smentiresti» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze