Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «tricoglosso», il significato, curiosità, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Tricoglosso

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Treccani

Informazioni di base

La parola tricoglosso è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: o (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tricoglosso
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: tricoglossi.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: trio, tris, togo, toso, ricolo, rigo, riso, rogo, rosso, roso, ioglosso, igloo, isso, colosso, colo, cosso, coso.
Parole contenute in "tricoglosso"
osso, gloss, glosso. Contenute all'inverso: sol.
Lucchetti
Usando "tricoglosso" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ipotrico * = ipoglosso.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Stato europeo con il giallo nel tricolore, Le Tricolori orgoglio dell'Aeronautica Militare, Negozio che vende anche tricot, Il triciclo ne ha tre, Un mammifero marino simile al tricheco.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: tricofobia, tricofobie, tricogena, tricogene, tricogeni, tricogeno, tricoglossi « tricoglosso » tricologa, tricologhe, tricologi, tricologia, tricologica, tricologiche, tricologici
Parole di undici lettere: tricocefali, tricocefalo, tricoglossi « tricoglosso » tricologica, tricologici, tricologico
Vocabolario inverso (per trovare le rime): anfiosso, catriosso, glossò, glosso, cataglosso, zaglosso, rachiglosso « tricoglosso (ossolgocirt) » discoglosso, ioglosso, genioglosso, ipoglosso, ippoglosso, macroglosso, pteroglosso
Indice parole che: iniziano con T, con TR, parole che iniziano con TRI, finiscono con O

Commenti sulla voce «tricoglosso» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze