Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Dizionario antico del 1860, di Stefano Pietro Zecchini. Numero voci: 2.995. Voci che iniziano con la lettera C.



Dizionari Antichi

Dizionario dei sinonimi - Zecchini



Lettera C - pag. 20

Codardo, Dappoco, Poltrone, Vile, Vigliacco, Pusillanime, Dappocaggine, Infingardaggine
Poltrone è veramente chi non ama il lavoro, e così meno le fatiche, e meno ancora i pericoli: i Francesi hanno fatto di poltron un sinonimo di lâche,...

Codato, Coduto
«Codato, che ha coda; coduto, che l'ha grande o folta: questo non è della lingua parlata». Romani.

Se coduto non è della lingua parlata, come infinite altre parole, non è già perché non meritino di esserlo o di divenirlo, ma sibbene per l'indifferenza che, per la vera sua ricchezza e bellezza, troppo lunga durò in fatto di lingua, e che or solo sembra cessare: a farla cessare affatto certo contribuirà molto lo studio dei sinonimi, che più generalizzato vorrebbe vedersi.

Codina, Codino
Ogni piccola coda è codina; quella che ancora mezzo secolo fa si portava dagli uomini, e che da qualche buon vecchietto portasi ancora oggidì, è...

Coerente, Accostante, Aderente, Inerente, Attaccato, Annesso
Le terre dei coerenti si toccano; fisicamente non fanno che una cosa sola; una linea razionale soltanto le divide secondo la giustizia e il diritto:...

Coesione, Adesione, Coerenza, Aderenza
La coesione è quella forza per cui le molecole di un corpo tendono a stare riunite; la coerenza è il fatto o risultato di questa forza; l'adesione è...

Cognizione, Conoscimento, Conoscenza
Per la cognizione si distrugge l'ignoranza, perchè ne viene la notizia e la comprensione di cosa che s'ignorava: il conoscimento è l'atto della...

Cognizione, Nozione, Idea, Comprendimento, Comprensione, Contezza, Notizia
Avere un'idea di qualche cosa, vale non esserne affatto all'oscuro; sapere almeno che esiste, e presso a poco in qual modo; averne una nozione...

Cognome, Casato, Soprannome
Cognome e casato oggigiorno può dirsi essere la stessa cosa; forse casato ha qualche cosa più di solenne, indica una derivazione più antica, o di cui...

Colamento, Colatura, Colio
Il primo indica l'atto; il secondo l'atto eziandio, ma più la materia colata; il terzo vale frequente e quasi continuo colamento.

Colare, Scolare
Scolare è un colare fino all'ultima goccia: cola il naso, gli occhi; si scola un vaso; l'azione dello scolare è più speditiva, quella del colare più...

Colino, Cola, Colatoio, Calza, Cola-brodo
Colatoio è qualunque strumento atto a colare; ma più particolarmente si dice di quel vaso nel quale, versando acqua calda sopra cenere ivi preparata,...

Collaretto, Collarino, Colletto, Goletta, Goletto, Cravatta
Collaretto è diminutivo di collare; da cane, per esempio: collarino è quello de' preti. «Colletto, se da uomo, è quello che un tempo tenea vece di...

Inizio Precedente Successivo

 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze