Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Dizionario antico del 1860, di Stefano Pietro Zecchini. Numero voci: 2.995. Voci che iniziano con la lettera C.



Dizionari Antichi

Dizionario dei sinonimi - Zecchini



Lettera C - pag. 27

Confondere, Mescolare, Disordinare, Rimestare, Scompigliare, Scomporre, Turbare, Perturbare
Confondere è più di disordinare; ma confusione è meno di disordine; perché nel disordinare, che è alterare l'ordine, le cose pur si rinvengono; nel...

Confuso, Intricato
Confuse sono le cose che stanno una vicino all'altra senz'ordine o regola; intricate, quando compenetrano una nell'altra, come i rami intralciati...

Confuso, Perplesso, Sconcertato
Dalla confusione dello spirito può nascere una tal quale perplessità: però in questa si ragiona, si discute, si bilancia; nella confusione si perde...

Congenere, Consimile
Essere congenere risulta dall'intima natura ed essenza delle cose; essere consimile, dalla semplice apparenza: in botanica, molte piante nulla hanno...

Congiungere, Unire, Attaccare, Legare
Congiungere è attaccare cosa con cosa: nell'attaccare, una cosa s'attacca ad un'altra: unire è quasi fare di due o più cose una: il legare sembra una...

Congiunto, Parente
«Congiunto indica quasi sempre parentela più stretta; onde il Boccaccio disse: «congiunte parenti». E nella Fiera del Buonarroti si legge:...siamo...

Congratularsi, Rallegrarsi, Allegrarsi
Il congratularsi ha da essere assolutamente in parole, in frasi di complimento, le più volte troppo studiate per essere affatto sincere; il...

Congruente, Confacente
«Congruente indica convenienza grande, in genere; confacente, convenienza che serve a qualche uso». Romani.

Conquasso, Fracasso, Rovina, Subisso
Conquasso è scossa violenta e prolungata tanto, che l'oggetto il quale la prova ne risenta sconcerto. Fracasso è rumore grande o rottura di oggetto...

Conquista, Acquisto, Conquisto
La conquista è ciò che si acquista per forza d'arme; l'acquisto ha senso più legale e pacifico; conquisto è poco usato; forse talora in poesia per...

Consanguineità, Affinità
«Affinità, parentela che viene dal matrimonio; consanguineità, quella che viene dalla comune origine». Laveaux.

Conscio, Consapevole, Informato
Si è conscio di cosa di cui si sappiano le più minute circostanze; consapevole di ciò che si sa così all'ingrosso; or come delle cose altrui mai si...

Inizio Precedente Successivo

 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze