Dizionari AntichiLettera C - pag. 28
Consegnare, DareConsegnare è un dare un po' più solenne; è dare in mani proprie, constatando il trapasso: dare ha molti altri sensi ovvii abbastanza per non essere...
Consenso, AssensoChi dà l'assenso non si oppone, ma non prende parte nella cosa; il consenso implica partecipazione almeno morale e complicità: a molte cose talvolta...
Consulta, ConsultoLa Consulta è corpo costituito al quale il Principe suol ricorrere per consigli o pareri nelle gravi ordinarie o straordinarie emergenze del paese;...
Consumato, ConsuntoConsumato dall'uso, consunto dall'abuso: ciò che è consumato non esiste più, ciò che è consunto non è più che un'ombra di quel che era: molti...
Contadino, ContadinescoContadino è contrapposto di cittadino, sia sostantivamente che aggettivamente; contadinesco è uso del contado, è fare de' contadini: ai cittadini...
Contendere, Disputare, Questionare, Contradire, Tenzonare, Altercare, Litigare, Dibattere, Discutere, ContestareDisputare è ragionare contraddittoriamente per sostenere un'opinione, un punto di diritto, un interesse; disputano gli avvocati dinanzi ai tribunali,...
Contentarsi, Essere contentoMolte circostanze obbligano l'uomo a contentarsi anche del poco; ma non si può dire che in questi casi troppo frequenti ei sia contento. A...
Contento, Contentamento, ContentaturaContento è il benessere e bene stare interno che si manifesta con una dolce calma, con una beata tranquillità; è forse il più alto grado di felicità...
Contesa, Altercazione, Disputa, Dibattimento, Contestazione, Certame, Rissa, DiscussioneLa disputa può essere piana e quasi amichevole; l'altercazione è più risentita; nella contesa si passa dalle parole ai fatti; se i fatti son più...
Contiguo, Attiguo, VicinoVicini si è relativamente ad altra cosa più lontana; contiguo indica contatto; attiguo, prossima vicinanza. Le case di una contrada, se si toccano,...
Continovare o Continuare, Seguitare, Proseguire, Perseverare, Persistere; Continuità, PerseveranzaContinuare è non intralasciare: seguitare è tener dietro a ciò che precede; onde ben dicesi: seguitare il filo del discorso. Proseguire non implica...
Continuamente, Continuatamente, Sempre, Ogni sempreContinuatamente, vale senza interruzione, ma per un dato tempo: sempre, non limita il tempo, e può significare l'infinito. Sempre però, in termine...
Inizio Precedente Successivo